GLI STUDENTI DEL BODONI INCONTRANO LA SCRITTRICE ESPÈRANCE HAKUZWIMANA

Il 12 settembre le classi 3^A, 2^F e 5^F hanno preso parte a un incontro speciale al teatro Magda Olivero di Saluzzo con la scrittrice Espérance Hakuzwimana. L’iniziativa ha offerto agli studenti la possibilità di ascoltare dal vivo una testimonianza intensa, capace di unire memoria, identità e letteratura.

Hakuzimana ha raccontato il suo passato segnato dal genocidio in Ruanda, che l’ha costretta, a soli tre anni, a lasciare la propria terra d’origine. In Italia è stata accolta da una famiglia bresciana, dove ha potuto crescere, studiare e costruire un nuovo percorso di vita. Nonostante le difficoltà, ha trasformato le sfide legate all’integrazione e al senso di appartenenza in occasione di crescita e di riflessione.

Con grande sincerità, l’autrice ha condiviso con i ragazzi episodi della sua esperienza scolastica e personale, sottolineando come la scrittura sia diventata uno strumento fondamentale per dare voce alle proprie emozioni. Ha poi presentato i suoi libri: Tra i bianchi di scuola, che racconta il delicato equilibrio tra le radici africane e la quotidianità italiana, e Tutta intera, un invito a riconoscere la completezza di ogni persona senza rinunciare a nessuna parte della propria identità.

Gli studenti hanno seguito con attenzione, ponendo domande e lasciandosi coinvolgere dal racconto. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per riflettere su temi come l’accoglienza, le differenze culturali e il valore del dialogo. Un’esperienza che resterà impressa nella memoria dei ragazzi come esempio di resilienza e apertura al mondo.

HAKUZWIMANA1