Il soggiorno parigino del Bodoni

Anche quest’anno scolastico agli allievi che frequentano il corso musicale del Liceo Classico è stata offerta un’opportunità preziosa di viaggio e crescita: un’esperienza formativa a Parigi, una delle città più chic e affascinanti di tutto il mondo!

Il viaggio d’istruzione è stato programmato proprio in funzione della visione della celeberrima opera lirica ‘Aida’, composta da Giuseppe Verdi il secolo scorso e presentata, nel nostro caso, all'Opéra Bastille, teatro sontuoso e moderno.

Oltre alla visione dello spettacolo, il primo pomeriggio parigino è stato dedicato al quartiere di Montmartre, dove si erge la Basilica del Sacro Cuore. Il giorno seguente abbiamo visitato il Museo del Louvre, che ospita i migliori capolavori scultorei e pittorici mai esistiti e successivamente anche il Museo d’Orsay, ex stazione ferroviaria, che ospita Van Gogh, Edgar Degas, Claude Monet e molti altri pittori di diversi movimenti artistici.

La capitale francese non risponde solo al nome di “Ville de l’amour” come si potrebbe percepire, a primo impatto, dall’ambiente romantico e dalle ringhiere tappezzate di love locks, ma è davvero la città dell’arte e della cultura…la maestosità e lo stile architettonico tipico francese sono stati maggiormente apprezzabili durante le visite alla Cattedrale di Notre Dame e all’altro Teatro dell’ Opèra parigina (Garnier), meraviglia storica del tutto unica.

Per concludere, dopo molteplici camminate e corse in metro, non potevamo lasciare la città senza prima vedere da vicino la Tour Eiffel, vero simbolo di Parigi!

Ciò che può sembrare un comune viaggio scolastico si è rivelata occasione di arricchimento personale ed esperienza formativa in ogni campo, artistico, culturale e musicale. Resta una collezione di bei ricordi e momenti indelebili e innovativi da condividere: d’altronde, Parigi è sempre una buona scelta!


Gastaldi Nicoletta 4KL 

parigi1

parigi2