Il Liceo Bodoni ricorda Giacomo Cacciolatti, riprendendo la fase finale del tradizionale Torneo d’Istituto
Nella mattina di lunedì 15 settembre, il cortile dell’Oratorio don Bosco e le palestre del Liceo Bodoni di Saluzzo si sono riempiti di studenti, insegnanti, personale scolastico e amici per un momento che è andato oltre lo sport: la fase finale dei tornei d’istituto è tornata, dopo la sospensione dello scorso 7 giugno, per diventare occasione di ricordo, condivisione e comunità.
L’edizione di quest’anno è stata dedicata alla memoria di Giacomo Cacciolatti, studente della ex 4F, scomparso tragicamente in un incidente stradale nella notte prima dell’ultimo giorno di scuola. La sua assenza ha lasciato un segno profondo nell’intero istituto, tanto che le finali dei tornei previste a giugno furono sospese e sostituite da un momento di raccoglimento collettivo.
A distanza di alcuni mesi, la scuola ha scelto di riprendere il torneo proprio come gesto di continuità e memoria, per permettere alla sua classe – oggi all’inizio del suo ultimo anno – di sentire che Giacomo continua a far parte del cammino scolastico, attraverso lo sport, la partecipazione e il ricordo condiviso.
Dalle 9.00 alle 11.45 si sono svolte le finali di calcio, pallavolo e basket tra le varie classi, in un clima di sano agonismo ma soprattutto di forte coesione.
Al termine delle partite, l’intera comunità scolastica si è spostata presso l’Oratorio Don Bosco, adiacente la scuola, dove è stata celebrata una messa in onore di Giacomo, aperta anche agli esterni. Un momento semplice ma profondamente sentito, durante il quale docenti, amici e compagni di classe hanno voluto rivolgere un pensiero personale al ragazzo, alla sua famiglia e alla sua memoria.
L’iniziativa, fortemente voluta dalla Dirigenza e sostenuta da studenti e docenti, si è trasformata in un’occasione preziosa per riflettere sul valore della vita, della memoria e della comunità, anche nei momenti di dolore.