Il Bodoni partecipa con entusiasmo a “Scuola Futura”

Siamo Giuliano Carlotta (4^A) e Barbero Matteo (3^D), inviati a rappresentare il Liceo Bodoni all’evento “Scuola Futura”, il campus itinerante promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del PNRR Istruzione, tenutosi dal 6 al 10 maggio 2025.
La manifestazione, rivolta a studentesse, studenti e personale scolastico, propone quattro giornate di formazione, laboratori e attività didattiche.
Dopo un lungo “viaggio della speranza”, pieno di incertezza a causa dei continui ritardi e scioperi dei treni, siamo finalmente giunti nella provincia toscana. Ci siamo quindi diretti al Teatro Petrarca per assistere alla cerimonia di apertura. Durante le due giornate, mentre il Dirigente Scolastico, dott. Davide Laratore, che ci ha accompagnati, era impegnato in corsi di formazione sull’intelligenza artificiale, noi due abbiamo partecipato all’attività “Dritto e Rovescio” che ci ha tenuto impegnati due giorni.
Era divisa in due parti: una dedicata allo sport e una alle STEM.
Nelle mattinate, durante le quali si sono tenuti i tornei di tennistavolo, abbiamo indossato delle pettorine con dei sensori che rilevavano diversi dati biometrici come frequenza cardiaca, distanza percorsa e altri dati fisici.
Nelle ore pomeridiane, invece, abbiamo dovuto analizzare questi dati cercando di trovare una relazione tra essi.
Infine, abbiamo realizzato una presentazione nella quale si esponeva il lavoro eseguito durante le due giornate.
L’ultimo giorno si è tenuta la cerimonia di chiusura, che ha visto come protagonisti non solo i ragazzi vincitori delle varie attività, ma anche il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara, che ha fatto un intervento sul valore degli studenti e sulla scuola italiana.
In conclusione, riteniamo che sia stata una bellissima esperienza. Siamo felici di aver partecipato e di esserci divertiti.

Carlotta Giuliano (4^A – liceo scientifico “tradizionale”) e Matteo Barbero (3^D – liceo scientifico “delle scienze applicate”)