Progetto "Promemoria Auschwitz" (2026)
il Comune di Saluzzo, anche per il corrente anno scolastico, intende continuare a collaborare con l’Associazione Deina Torino APS per sostenere il progetto "Promemoria Auschwitz 2026".
Il progetto coinvolge da vari anni le giovani generazioni in un viaggio verso Cracovia e l’ex
lager di Auschwitz Birkenau, accompagnandoli in un percorso di approfondimento della storia e delle memorie europee. Si allega la scheda del progetto con i dettagli.
Le date del viaggio 2026 saranno: dal 28 gennaio al 2 febbraio 2026.
Si segnala che potranno prendere parte al viaggio gli studenti e le studentesse dell'ultimo anno che saranno maggiorenni alla partenza del viaggio.
La quota per ciascun partecipante è di 476 €. Il Comune di Saluzzo contribuirà alla copertura parziale di tale quota (€ 225) così da garantire la partecipazione (indicativa) di 8 studenti per ciascuno degli Istituti superiori di Saluzzo. Come avvenuto per la scorsa edizione, la nostra scuola contribuirà con una cifra analoga a quella del Comune per le quote di ulteriori 3 studenti partecipanti. La restante quota (€ 247) è a carico degli studenti. Eventuali altri studenti esclusi dai contributi potrebbero partecipare al progetto pagando la quota intera.
La quota di partecipazione comprende:
1. Percorso formativo della durata di 10 ore precedenti al viaggio e 4 ore successive al
viaggio. Gli incontri di formazione si svolgeranno al Quartiere (salvo dove diversamente
indicato) e sono stati calendarizzati nelle seguenti date:
- 1° - Giovedì 11/12 (orario 14:30-17)
- 2° - Giovedì 18/12 (orario 14:30-17)
- 3° - Giovedì 8/1 (orario 14:30-17)
- 4° - Giovedì 15/1 (orario 14:30-17) - presso l’Archivio storico di Saluzzo
- 5° - Giovedì 22/1 (orario 14:30-17)
2. Viaggio A/R su bus granturismo da Saluzzo a Cracovia.
3. Trasferimenti in bus granturismo per i tragitti: ostello – ex lager di Auschwitz-Birkenau;
ostello – ex ghetto di Cracovia.
4. Volume storico “Promemoria” in formato digitale e materiale informativo di viaggio.
5. Visita guidata in italiano dello storico quartiere ebraico di “Kazimierz” e dell’ex ghetto
nazista di Cracovia (3 ore).
6. Visita guidata in italiano del Museo Storico “Fabbrica di Oskar Schindler” (2 ore).
7. Visita guidata in italiano del memoriale di Auschwitz-Birkenau (8 ore).
8. Accompagnamento durante tutto il viaggio da parte di 1 tutor di Deina + 1 educatore
delle Politiche Giovanili del Comune di Saluzzo
9. Copertura assicurativa per responsabilità civile e infortuni.
10. Pernottamento in ostello per 3 notti con prima colazione inclusa.
11. Pranzo al sacco durante la giornata di visita ad Auschwitz Birkenau.
La descrizione completa del progetto e delle attività si trova nel file allegato
Gli studenti interessati a partecipare devono compilare (con account @liceobodoni.edu.it) entro giovedì 13 novembre il form alla pagina web https://forms.gle/3E2zB5kpRBWyLwPF7
Se le richieste di partecipazione saranno in numero superiore a 11 si procederà a scegliere tramite sorteggio gli studenti che usufruiranno del contributo di Comune o Scuola, cercando se possibile di assicurare la presenza di almeno uno studente per ogni classe coinvolta.
Il Comune di Saluzzo e l’associazione Deina comunicheranno successivamente i dati bancari dell’associazione per effettuare il versamento della quota riservata agli studenti.
