Inclusione - PLUSDOTAZIONE
La plusdotazione scolastica, spesso indicata con i termini Alto Potenziale Cognitivo (APC) o giftedness (dall'inglese), si riferisce a studenti che mostrano un livello di abilità cognitive e/o un potenziale di performance eccezionale rispetto ai loro coetanei in uno o più ambiti.
In Italia, la plusdotazione è stata riconosciuta e inserita nella categoria dei Bisogni Educativi Speciali (BES), il che implica che la scuola ha il dovere di adottare misure didattiche specifiche per supportare questi alunni.
In allegato si possono trovare materiali per l'autoformazione dei docenti sul tema
