Ampliamento dell'offerta formativa del Liceo "Bodoni"
Vedi testo seguente
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Scuola
Cos'è
PROPOSTE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
LICEO CLASSICO
Opzione Potenziamento STEM (biennio)
Percorso extracurricolare di 33 ore annuali (una sesta ora in più a settimana):
-
1 ora a settimana dedicata a moduli di Matematica, Scienze naturali, Intelligenza Artificiale
Opzione Biomedica (triennio)
Percorso extracurricolare di 33 ore annuali (due incontri pomeridiani di 2h al mese)
-
10 ore di Scienze naturali
-
10 ore di Matematica o Fisica
-
10 ore tenute da medici specialisti, secondo un calendario pubblicato a settembre, con eventuale possibilità di tirocinio
-
3 ore dedicate allo studio della lingua e letteratura greco/latina di ambito medico
La formazione avviene in pluriclasse verticale sul triennio (massimo 30 partecipanti) e prevede moduli tematici differenti per ciascun anno, offrendo così tre approfondimenti diversi nel triennio.
*****************************************
LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE, SCIENZE APPLICATE, SPORTIVO (TRIENNIO)
Viene confermato l’ampliamento dell’offerta formativa-potenziamento STEAM avviato nell’a.s. 25-26.
Percorso extracurricolare di 30* ore annuali (incontri pomeridiani di 2 ore) in pluriclasse (massimo 30 partecipanti per corso).
Ogni studente può scegliere uno o più corsi, in base ai propri interessi e alla disponibilità dei posti. I corsi, in caso di elevata richiesta, potranno eventualmente essere replicati in altro periodo dell’a.s.
-
Laboratorio di Intelligenza Artificiale (novembre-dicembre)
-
Laboratorio di Preparazioni Farmaceutiche * (febbraio)
-
Laboratorio di Chimica Organica * (febbraio)
-
Laboratorio di Disegno Digitale (CAD e grafica) (marzo-aprile)
* i corsi si svolgono in contemporanea
QUADRO ORARIO LICEO CLASSICO CON POTENZIAMENTO STEM NEL BIENNIO
|
Discipline |
1° anno |
2° anno |
3° anno |
4° anno |
5° anno |
|
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
|
Lingua e cultura latina |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
|
Lingua e cultura greca |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
|
Lingua e cultura inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
|
Geostoria |
2 |
2 |
- |
- |
- |
|
Storia |
- |
- |
3 |
3 |
3 |
|
Filosofia |
- |
- |
3 |
3 |
3 |
|
Matematica |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
|
Fisica |
2 |
2 |
2 |
||
|
Scienze naturali |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Scienze motorie |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Storia dell’arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Religione cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
Totale ore settimanali |
28 |
28 |
31 |
31 |
31 |
|
Opzione Potenziamento STEM (matematica, scienze naturali, AI) - extracurricolare |
1 |
1 |
- |
- |
- |
A cosa serve
Percorso di formazione opzionale sugli indirizzi liceali dell'Istituto
Come si fa
Durante l'anno scolastico gli studenti verranno invitati ad aderire o meno ai percorsi opzionali extracurricolari di approfondimento
cnpc030005@istruzione.it
